Addio alle Gemelle Kessler: una scelta consapevole
Le celebri Gemelle Kessler, icone di spettacolo, si sono spente insieme in Svizzera, scegliendo il suicidio assistito, come riportato dal quotidiano Bild.
Le Gemelle Kessler, celebri figure del mondo dello spettacolo, hanno scelto di lasciare questo mondo insieme. Le due sorelle, che avevano incantato il pubblico con le loro esibizioni sin dagli anni '60, sono decedute in Svizzera. Secondo quanto riferito dal quotidiano tedesco Bild, le due avrebbero optato per il suicidio assistito, un tema che spesso solleva discussioni etiche e legali. Alice ed Ellen Kessler erano note non solo per il loro talento artistico, ma anche per la loro stretta unione, un legame che hanno mantenuto fino alla fine.
Il loro percorso nel mondo dello spettacolo ha lasciato un'impronta indelebile. Dalle esibizioni nei cabaret fino alle apparizioni televisive, le Kessler avevano saputo affascinare generazioni di spettatori. La loro decisione di porre fine alla propria vita in modo assistito è stata accolta con rispetto e discussione, sottolineando ancora una volta il tema della libertà personale nelle questioni di fine vita. Il suicidio assistito, legale in Svizzera, permette alle persone di decidere autonomamente di interrompere le proprie sofferenze.
Le sorelle Kessler non erano solo artiste, ma anche simboli di un'epoca. La loro scomparsa segna la fine di un'era nel mondo dell'intrattenimento europeo. Il loro gesto finale è visto da molti come un atto di coraggio e determinazione, un riflesso della loro vita sempre in prima linea, sia sul palco che nelle scelte personali. La loro decisione potrebbe aprire ulteriori dibattiti sulla dignità e sui diritti delle persone di scegliere il proprio destino. La scelta delle gemelle è un promemoria dell'importanza di discussioni aperte su temi delicati come quello del fine vita.