Trump rimuove dazi su carne e caffè per evitare ritorsioni
Trump abolisce i dazi su carne e caffè, temendo ritorsioni economiche internazionali.
Esplora tutti gli articoli con dell'argomento #economia
Trump abolisce i dazi su carne e caffè, temendo ritorsioni economiche internazionali.
Arrivano novità sull'IMU: i comuni potranno offrire riduzioni fiscali per le case al mare per incentivare il turismo e rilanciare il mercato immobiliare costiero.
L'emigrazione di giovani talenti dal Sud Italia comporta una perdita economica significativa, stimata in oltre 4 miliardi di euro all'anno. Ecco le dinamiche e le conseguenze di questo fenomeno.
La manovra economica del governo italiano suscita perplessità da Bankitalia e Istat, con il taglio dell'Irpef al centro delle discussioni.
La fiducia nell'euro raggiunge un livello record, con l'83% dei cittadini dell'Eurozona che esprimono il loro apprezzamento, secondo Christine Lagarde.
La Banca Centrale Europea ha deciso di mantenere inalterati i tassi di interesse al 2%, una mossa attesa dagli analisti del settore.
Gli Stati Uniti e la Cina raggiungono un primo accordo sui dazi, aprendo la strada a un prossimo vertice.
Giorgia Meloni si esprime sulla quota dei profitti bancari destinata al sostegno economico.
Amazon inizia una massiccia riduzione del personale, coinvolgendo 30.000 dipendenti a livello globale a partire da oggi.
Proseguono le discussioni sulla manovra finanziaria italiana, con focus su banche e affitti brevi.
Alla Camera si è svolto il question time con i ministri Giorgetti e Ciriani, affrontando le principali tematiche politiche attuali.
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella mette in luce le disuguaglianze nelle retribuzioni italiane, sottolineando la necessità di interventi correttivi.
Nestlé ha annunciato una riduzione di 16.000 posti di lavoro nei prossimi due anni, parte di una strategia per riorganizzare le operazioni e incrementare l'efficienza.
Enpaia delinea le nuove prospettive economiche italiane, tra sfide e opportunità.
La città di Betlemme affronta un periodo difficile senza turisti e pellegrini, ma gli abitanti sono determinati a resistere.
A settembre l'inflazione si mantiene stabile, ma il ritmo di aumento dei prezzi dei beni di consumo rallenta, influenzando il carrello della spesa.
Il Ministro dell'Economia Giorgetti si dice pronto a ricorrere contro la decisione sulla cedolare secca per le imprese.
Ad agosto l'inflazione rallenta, ma i prezzi dei generi alimentari continuano a salire, secondo i dati Istat.
Scopri quali misure di supporto economico sono disponibili per le famiglie italiane quest'autunno, tra sussidi e bonus.
Nel secondo trimestre del 2025, il mercato del lavoro italiano mostra segni di ripresa, con un aumento significativo del numero di occupati rispetto all'anno precedente.
Per la prima volta, il numero di lavoratori over 50 supera i 10 milioni, sottolineando un cambiamento significativo nel mercato del lavoro italiano.