Il furto italiano della Gioconda: un colpo storico

Nel 1911, un italiano realizzò il furto del secolo al Louvre.

Il furto italiano della Gioconda: un colpo storico

Era una tranquilla mattina d'agosto del 1911 quando il mondo dell'arte subì uno dei colpi più clamorosi della storia. Vincenzo Peruggia, un modesto imbianchino italiano, riuscì a rubare nientemeno che la Gioconda dal Museo del Louvre di Parigi. Il suo piano, tanto audace quanto semplice, prevedeva di nascondersi nel museo fino alla chiusura e poi, vestito con una tunica da lavoratore, passare inosservato agli occhi dei pochi presenti. Una volta ottenuto il suo obiettivo, uscì tranquillamente dal museo con il celebre dipinto sotto il braccio. La notizia del furto si diffuse rapidamente, scioccando il pubblico e le autorità. Peruggia, convinto che l'opera apparteneva all'Italia, la portò nel suo appartamento parigino, dove rimase nascosta per oltre due anni. Durante questo periodo, la scomparsa della Gioconda divenne un mistero internazionale, con investigatori di tutto il mondo impegnati nel tentativo di risolvere il caso. Tuttavia, fu solo grazie a un errore di Peruggia che il dipinto venne ritrovato. Decise di contattare un mercante d'arte a Firenze, cercando di vendere il capolavoro. Il mercante, insospettito, avvisò le autorità, che riuscirono a recuperare la Gioconda e a riportarla trionfalmente al Louvre. Il processo che seguì vide Peruggia difendersi sostenendo di aver agito per patriottismo, desideroso di riportare in Italia un'opera italiana. La sua difesa toccò il cuore di molti, e la pena inflittagli fu relativamente lieve. Il furto della Gioconda, sebbene un crimine, suscitò un sentimento di orgoglio nazionale in alcuni italiani, mentre altrove aumentò il fascino e la notorietà del dipinto. Oggi, la storia di Peruggia non è solo un'avventura rocambolesca, ma un episodio che ha contribuito a rendere la Gioconda uno dei quadri più celebri al mondo.



Quattro nuovi arresti a Parigi per il furto al Louvre

Nuovi sviluppi nelle indagini sul clamoroso furto d'arte al Louvre: la polizia parigina ha arrestato quattro persone sospettate di coinvolgimento nell'accaduto.

Quattro nuovi arresti a Parigi per il furto al Louvre

Job openings