Orban critica l'UE e difende Putin

Viktor Orban esprime dubbi sull'efficacia dell'UE e discute di Trump e Putin durante un incontro in Vaticano.

Orban critica l'UE e difende Putin

Il primo ministro ungherese Viktor Orban non ha esitato a esprimere la sua opinione in merito al ruolo dell'Unione Europea e alla politica estera degli Stati Uniti. Durante un incontro in Vaticano, Orban ha dichiarato che l'UE non ha un impatto significativo sulla scena internazionale. Secondo lui, l'Europa è priva di una leadership forte e coerente, il che la rende un attore irrilevante negli affari globali.

Il leader ungherese ha inoltre affrontato il tema della politica estera statunitense, criticando le posizioni dell'ex presidente Donald Trump nei confronti della Russia. Orban ha affermato che Trump sbaglia nel giudicare Vladimir Putin, sottolineando che il presidente russo dovrebbe essere considerato un alleato, piuttosto che un avversario. Queste dichiarazioni riflettono la volontà di Orban di mantenere buone relazioni con Mosca, nonostante le tensioni tra la Russia e diversi paesi occidentali.

L'incontro in Vaticano si è rivelato un'opportunità per Orban di ribadire la sua posizione unica all'interno dell'UE. Mentre molti leader europei si allineano alle posizioni più dure nei confronti della Russia, Orban continua a sostenere un approccio più diplomatico e meno conflittuale. Questo atteggiamento ha suscitato critiche da parte di altri paesi membri, che vedono la Russia come una minaccia alla sicurezza europea.

Nonostante le critiche, Orban rimane fermo nelle sue convinzioni, sostenendo che un dialogo aperto con la Russia sia essenziale per la stabilità del continente. La sua visita in Vaticano ha confermato il suo impegno a promuovere un'Europa che non si limiti a seguire ciecamente la leadership statunitense, ma che cerchi di costruire relazioni di cooperazione con tutti i partner globali.



Trump abbassa i dazi su prodotti alimentari chiave

Il presidente Trump ha annunciato una riduzione dei dazi su carne, pomodori, banane e caffè, una mossa che potrebbe influenzare il mercato globale.

Trump abbassa i dazi su prodotti alimentari chiave

Job openings