Violazione dei dati: colpiti milioni di utenti Qantas

Un attacco informatico ha esposto i dati di 57 milioni di clienti Qantas, suscitando preoccupazioni globali sulla sicurezza digitale.

Violazione dei dati: colpiti milioni di utenti Qantas

Un attacco informatico su vasta scala ha colpito la compagnia aerea australiana Qantas, compromettendo i dati personali di ben 57 milioni di utenti. Questo incidente, reso noto il 12 ottobre, rappresenta uno dei più gravi episodi di violazione della privacy nella storia dell'aviazione. Gli hacker sono riusciti a infiltrarsi nei sistemi aziendali, rubando informazioni sensibili che potrebbero includere dettagli sui viaggi, numeri di telefono e indirizzi email dei clienti.\n\nLe autorità australiane stanno collaborando con Qantas per gestire la situazione, mentre l'azienda ha immediatamente attivato una serie di misure per arginare l'attacco e proteggere ulteriormente i dati degli utenti. I clienti sono stati invitati a monitorare attentamente le loro comunicazioni per identificare eventuali attività sospette o tentativi di phishing.\n\nQuesto episodio ha riacceso il dibattito sulla sicurezza informatica, sollevando dubbi sull'adeguatezza delle misure di protezione adottate dalle grandi aziende. Gli esperti sottolineano la necessità di investimenti più significativi in tecnologie avanzate per prevenire futuri attacchi e garantire la sicurezza dei dati personali.\n\nNonostante gli sforzi di Qantas per affrontare la crisi, il danno alla reputazione potrebbe essere significativo. La fiducia dei consumatori è infatti un elemento cruciale nel settore dei viaggi e le conseguenze di tale violazione potrebbero essere durature. La compagnia ha promesso di migliorare le sue pratiche di sicurezza e di lavorare a stretto contatto con le autorità competenti per evitare il ripetersi di simili episodi in futuro.



Controllo Età Online per Minori dal 12 Novembre

Nuove misure per la tutela dei minori sui siti web: dal 12 novembre sarà obbligatoria la verifica dell'età per i contenuti vietati.

Controllo Età Online per Minori dal 12 Novembre

Job openings