Rilasciato in Venezuela cittadino francese detenuto da mesi
Camilo Castro, cittadino francese, è stato finalmente liberato dopo mesi di detenzione in Venezuela.
Esplora tutti gli articoli con dell'argomento #diplomazia
Camilo Castro, cittadino francese, è stato finalmente liberato dopo mesi di detenzione in Venezuela.
Rodrigo Paz assume la presidenza della Bolivia e avvia un nuovo corso di relazioni internazionali.
Mosca denuncia un piano ucraino per dirottare un aereo MiG e simulare un attacco alla NATO.
Tensione e speranza in Israele per il possibile ritorno dei corpi di due ostaggi oggi. Ecco cosa sta accadendo.
Donald Trump parte per un importante viaggio in Asia, culminante in un incontro con il leader cinese Xi Jinping.
L'importanza del Medio Oriente nella diplomazia internazionale emerge nei Dialoghi del Mediterraneo.
Hamas ha preso una decisione sorprendente rilasciando un gruppo di ostaggi, portando sollievo e speranza in un contesto di tensioni crescenti.
L'ambasciata israeliana esprime preoccupazione per i commenti del cardinale Parolin, ritenendo che ostacolino gli sforzi di pace.
Finalmente in arrivo buone notizie per i 26 italiani della flotilla: il ritorno a casa è imminente.
Dopo giorni di tensione, i 18 italiani arrestati in Israele sono tornati a Roma. La vicenda ha suscitato grande attenzione mediatica e diplomatica.
La flottiglia continua la sua missione, mentre Tajani esorta alla cautela.
Una telefonata cruciale tra Donald Trump e Xi Jinping segna un momento chiave nelle relazioni tra Stati Uniti e Cina.
La situazione a Gaza continua a peggiorare con nuovi attacchi e dichiarazioni controverse, alimentando l'instabilità nella regione.
Il ministro degli Esteri Tajani esprime disponibilità a esaminare le sanzioni dell'UE contro Israele, sottolineando l'importanza di un approccio equo e bilanciato.