Rilasciato in Venezuela cittadino francese detenuto da mesi
Camilo Castro, cittadino francese, è stato finalmente liberato dopo mesi di detenzione in Venezuela.
Esplora tutti gli articoli con dell'argomento #diritti umani
Camilo Castro, cittadino francese, è stato finalmente liberato dopo mesi di detenzione in Venezuela.
Le autorità libiche hanno arrestato il Generale Al-Masri, accusato di torture e omicidi.
L'UNESCO lancia un'iniziativa per proteggere le giornaliste minacciate, promuovendo la loro sicurezza e il diritto all'informazione.
A Rio de Janeiro, un intervento delle autorità contro i narcos ha causato la morte di 64 persone, segnando un record tragico nella storia delle operazioni poliziesche della città.
Il processo per l'omicidio di Giulio Regeni subisce una battuta d'arresto con il rinvio degli atti alla Corte Costituzionale.
Ogni anno il 10 ottobre si riflette sull'importanza di abolire la pena di morte a livello globale.
Un dirigente d'azienda rischia il processo per violenze domestiche nei confronti delle figlie minori, segregate e picchiate. La comunità è sconvolta.
L'Autorità Garante per la Privacy ha ordinato la sospensione immediata di Clothoff, un'applicazione in grado di rimuovere virtualmente i vestiti dalle foto delle persone.
Un'enorme folla si è radunata a Roma per il corteo pro-Palestina, con gli organizzatori che stimano la partecipazione di un milione di persone.
Una flottiglia di 42 navi si dirige verso Gaza. 19 sono state intercettate, mentre altre 23 continuano la rotta. A bordo ci sono anche 22 italiani.
Pronta a salpare, la flottiglia per Gaza attendeva solo condizioni meteo favorevoli.
L'Unione Europea ha condannato l'attacco a una flottiglia umanitaria, mentre l'ONU ha sollecitato un'inchiesta approfondita sull'accaduto.